Johnny English – Odinary Bitter
Una ricetta molto semplice per una Ordinary Bitter Inglese perfettamente in stile con soli due malti ed un luppolo. Un’ottima base da provare o da cui partire per bitter più intense.
Una ricetta molto semplice per una Ordinary Bitter Inglese perfettamente in stile con soli due malti ed un luppolo. Un’ottima base da provare o da cui partire per bitter più intense.
La ricetta proposta quest’anno è una American Wheat, uno stile abbastanza nuovo e sempre più prodotto. La ricetta ce la propone il vincitore del campionato italiano HB MoBI 2016 Sebastiano Cannata. Una ricetta collaudata e prodotta anche sugli impianti del birrificio Baladin! Approfittatene quindi!
Ricetta Giornata Nazionale Homebrewing 2016 L’oro di Grodzisk Wielkopolski (Polish Champagne) Stile: Piwo GrodziskieProduzione: All GrainOG: 1,032FG: 1,008ABV: 2.8%Colore: 8 EBC Amaro: 22 IBUBollitura: 60 Minuti Malti: 100% Frumento Affumicato (Smoked Oak Wheat) Luppoli: 60 minuti – Lublin (oppure Saaz) 15 IBU 15 minuti – Lublin (oppure Saaz) 5 IBU 5 minuti – Lublin (oppure Saaz) 2 IBU Mash: 30 … Continua a leggere
Per il 2015 MoBi propone una ricetta che vuole promuovere il primo stile italiano annoverato dal BJCP ossia le Italian Grape Ale.
Kolsch proposta come ricetta della giornata nazionale dell’homebrewing 2014 è una ricetta di Mauro Queirolo finalista al concorso Drunken Festival Quinto Vicentino
Una Golden Ale che è stata proposta come ricetta della giornata nazionale dell’homebrewing 2013 realizzata da Mauro Queirolo presso il birrificio Baladin, quale premio per il secondo posto del Campionato Nazionale HB dell’anno precedente.
Una Belgian Saison che è stata proposta come ricetta della giornata nazionale dell’homebrewing 2012 realizzata da Nicola Grande in arte Nix quando era ancora un homebrewer nel lontano 2010.
Una Belgian Dubbel interessante che è stata proposta come ricetta della giornata nazionale dell’homebrewing 2011 e che può essere una buona base da cui prendere ispirazione per la prima produzione di questo stile.
Una American Pale Ale vecchio stampo con qualche punto da rivedere ma pur sempre da tenere a mente che è una ricetta del 2010 e che può essere una semplicissima base da cui prendere ispirazione.
Il mio amore per le pils ceche in una birra molto interessante e difficile da produrre con un lievito non cnvenzionale.