Saison – 2012
Una Belgian Saison che è stata proposta come ricetta della giornata nazionale dell’homebrewing 2012 realizzata da Nicola Grande in arte Nix quando era ancora un homebrewer nel lontano 2010.
Ricette per le vostre birre trovate su internet, condivise da amici homebrewer o rese pubbliche da birrifici ed associazioni.
Inoltre pubblicherò qualche ricetta per cucinare con la birra.
Una Belgian Saison che è stata proposta come ricetta della giornata nazionale dell’homebrewing 2012 realizzata da Nicola Grande in arte Nix quando era ancora un homebrewer nel lontano 2010.
Una Belgian Dubbel interessante che è stata proposta come ricetta della giornata nazionale dell’homebrewing 2011 e che può essere una buona base da cui prendere ispirazione per la prima produzione di questo stile.
Una American Pale Ale vecchio stampo con qualche punto da rivedere ma pur sempre da tenere a mente che è una ricetta del 2010 e che può essere una semplicissima base da cui prendere ispirazione.
Ricetta open source del famoso birrificio neozelandese Yeasty Boy arrivato alle nostre latitudini grazie ad una collaborazione con brewdog che per un certo periodo ha prodotto e distribuito le loro birre in Europa.
La ricetta della loro digital ipa è disponibile da un po’ ma ora la potete trovare qua tradotta e presentata spero meglio.
Non è di certo una novità il progetto Open di Baladin: nato nel 2008 con l’idea di pubblicare le ricette di alcune birre in modo che ogni homebrewer possa rifarle da solo. Quindi ecco qui le ricette open source di tre birre: Open Amber, Open White e Open Gold.
Di certo non è una novità il progetto Open source di Baladin anzi è un idea diventata realtà già nel lontano 2008 che viene descritta così sul sito del birrificio piemontese: “La birra Open Baladin ha una storia singolare. Nasce come la prima birra italiana “open source” perché la ricetta è stata pubblicata sul web con le indicazioni esatte per … Continua a leggere
Di certo non è una novità il progetto Open source di Baladin anzi è un idea diventata realtà già nel lontano 2008 che viene descritta così sul sito del birrificio piemontese: “La birra Open Baladin ha una storia singolare. Nasce come la prima birra italiana “open source” perché la ricetta è stata pubblicata sul web con le indicazioni esatte per … Continua a leggere
Di certo non è una novità il progetto Open source di Baladin anzi è un idea diventata realtà già nel lontano 2008 che viene descritta così sul sito del birrificio piemontese: “La birra Open Baladin ha una storia singolare. Nasce come la prima birra italiana “open source” perché la ricetta è stata pubblicata sul web con le indicazioni esatte per … Continua a leggere
Ricetta All Grain per produrre in casa la Reale Anniversario di Birra del Borgo una IPA inglese da 6,5 gradi. Dal colore ambrato e bassa carbonazione, ha un buon corpo per sostenere la luppolatura tipica di questo stile che le dona amaro e un piacevole aroma.
Ricetta All Grain per produrre in casa la Sedicigradi di Birra del Borgo una Barleywine inglese che come dice il nome ha 16 gradi alcolici. Anche i mesi di invecchiamento sono 16 e dopo questa lunghissima maturazione il risultato è una birra densa, complessa e molto strutturata.